L’Ammiraglio di Squadra Rinaldo Veri è Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa, il massimo organo di formazione degli ufficiali delle Forze armate italiane che ha sede a Roma. Dopo aver assunto il comando delle Forze Navali del NATO Allied Joint Force Command a Napoli, il 10 marzo 2011, l’Amm. Sq. Veri è stato nominato Comandante delle Forze Marittime NATO nell’operazione “Unified Protector” in Libia, incarico ricoperto dal 23 marzo al 31 ottobre 2011. Già Vice Comandante e Capo di Stato Maggiore del Comando Operativo di Vertice Interforze, l’Amm. Sq. Veri ha occupato in carriera numerosi altri incarichi di rilievo, tra cui: Comandante delle Forze d’Altura e Comandante delle Italian Maritime Forces, Capo dell’Ufficio Pianificazione Generale dello Stato Maggiore Marina e Rappresentante Nazionale Senior presso il Comando USCENTCOM in Florida per l’Operazione Enduring Freedom. L’Amm. Sq. Veri ha comandato la motocannoniera “Lampo” (1982-1983), le corvette “Aquila” (1983-1984), “De Cristofaro” e “Todaro” (1990-1991), la fregata “Espero” (1991-1992) e il cacciatorpediniere “Durand de la Penne” (1997-1999). Nel corso della sua carriera ha inoltre ricevuto numerose decorazioni militari. Fra queste, l’ Afghanistan Campaign Medal, la NATO Meritorious Service Medal, la NATO Medal for Kosovo Service e la NATO Medal for Operation Unified Protector.