ANALISI

  • Il futuro della NATO
    La guerra all’Ucraina ha provocato uno stravolgimento tettonico dello scenario di sicurezza dando origine a nuove configurazioni geopolitiche e all’emergere di “rivali sistemici” che sfidano i valori e il sistema di regole che costituiscono il [...]
  • by Gabriele CHECCHIA e Fabrizio W. LUCIOLLI. Edited by Thibault Muzergues, Romain Le Quiniou, Elizabeth Patterson and Samuel Keller – The International Republican Institute. THREATS: European Perspectives on a Changing Strategic Environment explores the various [...]

APPROFONDIMENTI

  • Riflessione dell’Amb. Gabriele CHECCHIA, Presidente del Comitato Strategico, pubblicata sulla Lettera Diplomatica n. 1356 del Circolo di Studi Diplomatici. Non più notizia da prima pagina è forse ora possibile, a qualche giorno dal suo svolgimento, [...]
  • di Giorgio BATTISTI, Presidente della Commissione Militare. Introduzione I conflitti moderni sono caratterizzati da una paradossale combinazione di elementi tipici del XX secolo associati alla tecnologia avanzata del XXI secolo che ha rivoluzionato il campo [...]

News

  • Covid-19
    di Francesco FARINELLI e Fabrizio W. LUCIOLLI. Dalla Cina del V a.C., a quella odierna di Xi Jinping, il tentativo di minare la coesione delle alleanze avversarie per aumentare il proprio potere sembra essere una prassi mai [...]
  • TURCHIA
    di Amb. Gabriele CHECCHIA, Presidente Comitato Strategico. * La Turchia è Paese erede di uno dei più grandi imperi che la storia abbia conosciuto, quello Ottomano che si estendeva dai Balcani al Corno d’Africa, dall’Egitto [...]
  • Afghanistan
    di Simone Zuccarelli, Responsabile Programma Transatlantico La rapida riconquista dell’Afghanistan da parte dei talebani ha scosso l’Occidente e il mondo intero. La caduta di Kabul il 15 agosto sembra aver cancellato in un istante vent’anni [...]