La Dr. Rezan Kader è nata a Sulaymaniyah, la città d’arte considerata la capitale culturale del Kurdistan. Negli anni Ottanta, la Dr. Kader è stata attiva nel movimento studentesco in lotta per il rispetto dei diritti umani nella Regione. A causa dell’intensificarsi delle persecuzioni e delle torture del regime baathista ai danni del movimento studentesco, la Dr. Kader fu costretta a lasciare il proprio paese. In seguito al riconoscimento dello status di rifugiata politica da parte della Francia, si trasferì in Italia per frequentare la Facoltà di Medicina. Dal 1988, la Dr. Kader è Rappresentante delle Donne Curde in Italia. Negli anni Novanta ha intensificato la propria attività d’informazione relativa alla drammatica situazione del Kurdistan. Dopo la liberazione dal regime di Saddam Hussein, è stata nominata Alto Rappresentante del Governo Regionale del Kurdistan (KRG) in Italia. L’Ufficio di Rappresentanza del KRG in Italia è stato ufficialmente inaugurato nel 2010 dal Presidente Masoud Barzani.