Il Comitato Atlantico Italiano ha coordinato la partecipazione di una delegazione di esperti al 13^ Summit Mondiale sul Contrasto al Terrorismo organizzato dall’International Institute for Counter-Terrorism ad Herzliya, Israele, dall’8 all’11 settembre 2013. I membri della delegazione, guidati dal Segretario Generale del Comitato Atlantico Italiano, Prof. Fabrizio W. Luciolli, sono stati invitati a contribuire in qualità di relatori all’ampia discussione sulle complesse minacce poste dal terrorismo alla sicurezza internazionale.
Il Prof. Col. Vittorfranco Pisano, Consulente presso il Comitato Atlantico Italiano in materia di terrorismo e contrasto al terrorismo, è intervenuto nel workshop Definire il terrorismo: una fondamentale misura di contrasto. Il Ten. Col. Antonio Colella, Consulente presso il Comitato Atlantico Italiano per il cyber crime e la sicurezza delle informazioni, e il Ten. Ludovica Glorioso, Senior Analyst del Legal and Policy Branch del NATO Cooperative Cyber Defense Center of Excellence, hanno preso parte al workshop Terrorismo cibernetico: le minacce affrontate oggi.
La partecipazione a questo evento internazionale s’inserisce nel Progetto Italia-Israele su Il futuro della sicurezza cibernetica che il Comitato Atlantico Italiano sta conducendo in collaborazione con l’International Institute for Counter-Terrorism e l’Institute for Policy and Strategy dell’Interdisciplinary Center Herzliya, con il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv quale “Ambasciata Punto di Contatto” tra NATO e Israele per il biennio 2013-14.