NATO Summit 2016

In occasione del vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Alleanza Atlantica, che ha avuto luogo a Varsavia l’8 e il 9 luglio, il Comitato Atlantico Italiano e l’Atlantic Treaty Association hanno organizzato, coordinato e promosso un ampio programma d’iniziative a livello nazionale e internazionale.

nato_warsaw_summit_logo1

 

INIZIATIVE ED EVENTI

– Pubblicazione
   NATO Summit 2016: Strenghtening Peace and Security

 – NATO in 3D: Deterrence, Dialogue and Defense
  Prefazione del Prof. Fabrizio W. Luciolli, Presidente del Comitato Atlantico Italiano e dell’Atlantic Treaty Association

– Intervento del Presidente del Comitato Atlantico Italiano al Warsaw Summit Experts’Forum , 8-9 luglio.

– Intervento d’apertura del Presidente alla conferenza “La militarizzazione di Kaliningrad e il suo impatto sulla sicurezza della regione baltica”, organizzata dalla Lithuanian Atlantic Treaty Association (Vilnius, 9 giugno).

Conferenza del Presidente sul tema “La NATO, il nuovo scenario di sicurezza e il vertice di Varsavia”, Club Atlantico di Bologna (7 giugno).

– “Brief the Briefers”, workshop organizzato dall’Atlantic Treaty Association sul tema “L’agenda di Varsavia” (NATO HQ, Bruxelles, 30 maggio)

– Incontro con il Club Atlantico di Modena sul tema “La NATO e l’agenda di Varsavia”, Università di Modena e Reggio Emilia (24 maggio).

– Incontro con i giovani della Youth Atlantic Treaty Association sul tema “La NATO e l’agenda di Varsavia” (Milano, 23 maggio).

– Conferenza del Presidente Luciolli su “L’evoluzione dei Concetti strategici NATO, gli effetti sulle responsabilità dei Paesi Alleati e il vertice di Varsavia”, Centro Alti Studi per la Difesa (Roma, 16 maggio).

– Conferenza del Presidente Luciolli sul tema “La NATO verso Varsavia”, LUISS Guido Carli (Roma, 11 maggio).

Intervento del Presidente e di una delegazione dell’Atlantic Treaty Association durante la presentazione del rapporto “Alliance Revitalized: NATO for a New Era”, Center for Transatlantic Relations, SAIS – Johns Hopkins University (Washington DC, 27 aprile).

– Convegno su “La lotta al terrorismo transnazionale: un ruolo per la NATO?“, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, Dipartimento di Scienze Politiche, con il patrocinio del Comitato Atlantico Italiano, dell’Atlantic Treaty Association e della NATO Public Diplomacy Division (Milano, 19 Aprile).

– Intervento del Presidente al Global Security Forum 2016 (GLOBSEC), organizzato dalla Slovak Atlantic Commission (Bratislava, 15-17 aprile).

– Intervento di apertura del Presidente alla Tavola Rotonda “Prospettive delle Forze Armate del Montenegro all’interno della struttura della NATO“, organizzata dal Consiglio Atlantico del Montenegro (Podgorica, 4 aprile).

– Incontro con il Club Atlantico di Napoli e il Comandante dell’Allied Joint Force Command Naples, Generale di Corpo d’Armata, Leonardo di Marco, sul tema “La NATO verso Varsavia” (Napoli, 14 marzo).

– Conferenza del Presidente su “Il ruolo della NATO nel contrasto al terrorismo”, LUISS Guid Carli (Roma, 10 marzo).

– Conferenza del Presidente su “Le prospettive delle organizzazioni internazionali per la sicurezza: la NATO e il Summit di Varsavia”, Università “La Sapienza” (Roma, 25 febbraio).

– Intervento del Presidente su “L’Atlantic Treaty Association e il vertice NATO di Varsavia”, Club Atlantico di Modena (Modena, 23 febbraio).