Strategie di contrasto al terrorismo: sfide e prospettive

??????????????????????????????????????????????Il 12 giugno ha avuto luogo presso la sede dell’Atlantic Treaty Association (ATA) a Bruxelles, la Conferenza “Strategie di contrasto al terrorismo: sfide e prospettive”, organizzata dall’ATA in collaborazione con “Abhath” Al Thuraya Consultancy and Researches di Abu Dhabi e il Mediterranean-Gulf Forum.

Alti esponenti del mondo politico, diplomatico, militare, accademico ed economico provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa, insieme a rappresentanti di NATO e UE e ai delegati dei 37 Consigli Nazionali Atlantici, hanno discusso delle caratteristiche e delle tecniche “ibride” della nuova minaccia terroristica, che si estende da Siria e Iraq a Sinai, Libia ed Europa.

Grazie alla sinergia di esperienze relative ad aree geografiche differenti, sono state esaminate le contromisure legali e di sicurezza da adottare a livello locale, nazionale e internazionale per prevenire efficacemente la radicalizzazione, il reclutamento, il finanziamento del terrorismo e altri attacchi.

Data la natura transnazionale e “cross-border” della minaccia, è stata evidenziata la necessità che i paesi alleati e partner elaborino strategie di sicurezza cooperativa nella lotta al terrorismo, accrescendo il ruolo delle organizzazioni internazionali di sicurezza e la cooperazione tra di esse.

I lavori hanno approfondito anche le radici ideologiche del terrorismo, indicando gli strumenti e le soluzioni da adottare nel campo della deradicalizzazione.

Alla Conferenza “Strategie di contrasto al terrorismo: sfide e prospettive” sono intervenuti nell’ordine:

Fabrizio W. LUCIOLLI, Presidente dell’Atlantic Treaty Association;

– Karl A. LAMERS, Vice Presidente della Commissione Difesa del Parlamento tedesco e membro del Comitato Esecutivo dell’Assemblea Parlamentare NATO;

– Peter SPOOR, Consigliere del Cordinatore UE per il contrasto al terrorismo;

– Noman BENOTMAN, Presidente della Quilliam Foundation;

– Ely Ould Mohammed VALL, già Presidente della Mauritania;

– Fares BRAIZAT, Direttore per gli Studi strategici, Ufficio di Sua Maestà, Corte Reale Hashemita, Giordania;

Juliette BIRD, Capo della sezione contrasto al terrorismo, Divisione sfide alla sicurezza emergenti, NATO.

L’evento è stato moderato da Georgi GOTEV, Senior Editor di EurActiv .

Conferenza, “Strategie di contrasto al terrorismo: sfide e prospettive”, Atlantic Treaty Association (Quartier Prince Albert, Rue des Carmes 20), 14-18.