Il jihadista della porta accanto

566-1049-9_d628ee6a1f3c4e4797c8b2a01262c37aChe cos’è l’ISIS e cosa si nasconde dietro la proclamazione del “Nuovo Califfato Globale”? Dove ci porterà il jihad lanciato contro l’Occidente che in pochi mesi ha conquistato le terre di Libia, Iraq e Siria? Chi sono i jihadisti senza volto che parlano italiano, francese, inglese, tedesco e mozzano le teste agli infedeli occidentali?

I miliziani del sedicente Stato Islamico, maestri d’indottrinamento feroce, hanno conquistato le terre del petrolio fino all’Egitto annunciando la restaurazione dell’impero musulmano. Hanno manipolato le menti e i cuori di migliaia di ragazzi europei trasformandoli in boia. Lo stanno facendo con le migliaia di profughi dell’Africa, che respinti dall’Europa ricca vanno cercando qualcosa in cui credere. Sono un esercito enorme dotato di armi sofisticate. Il coltello si usa per sgozzare le gole dei prigionieri in “esecuzioni esemplari” da mostrare sul web. Non sono più sparuti terroristi, ma migliaia di soldati ben addestrati e ben pagati, molti dei quali reclutati a Londra, Parigi e persino nel Veneto italiano.

Ne Il jihadista della porta accanto, Khaled Fouad Allam dipana un’intricata matassa cominciando dalla storia del primo jihadista europeo diventato terrorista nel 1995. L’autore rintraccia le radici dell’euro-terrorismo, entrando nella psicologia del moderno radicalismo islamico che si serve di Internet per cercare consenso e globalizzare la paura. L’Occidente dovrà affrontare una situazione incandescente. E solo una decisa cooperazione internazionale e una non più procrastinabile riflessione sugli equilibri fra Nord e Sud del mondo potranno scongiurare un conflitto mondiale.