Sicurezza e cooperazione nel Mediterraneo

Le prospettive di Sicurezza e cooperazione nel Mediterraneo hanno costituito l’oggetto del Convegno di studi tenutosi il 16 novembre 2017, presso il Palazzo di Giustizia di Potenza.
Al Convegno, organizzato dal Comitato Atlantico Italiano in collaborazione con l’Ordine degli avvocati di Potenza, sono intervenuti:  il Proc. Generale della Repubblica presso la Corte di appello di Potenza, Dott. Armando D’Alterio; l’Amb. Gabriele Checchia, il Prof. Fabrizio W. Luciolli, il Prof. Col. Vittorfranco Pisano.
I lavori sono stati introdotti dal Presidente dell’Ordine degli avvocati di Potenza Giampaolo Brienza e dall’avvocato Carmine Bencivenga, del Foro di Potenza, che ha moderato il Convegno.
Il Convegno ha rappresentato un contributo particolarmente qualificato al dibattito internazionale in atto in materia di sicurezza, terrorismo, immigrazione e sulle strategie di cooperazione che i Paesi europei e le organizzazioni internazionali sono chiamati a ad affrontare nel Mediterraneo, al fine di assicurare la pacifica convivenza e lo sviluppo socio economico della regione.
La scelta di Potenza quale sede del Convegno ha inteso testimoniare la naturale vocazione della Regione Basilicata quale crocevia di incontri e culture al centro del Mediterraneo.