Afghanistan

Afghanistan

Intervista al Gen. C.A. Giorgio BATTISTI, Presidente Commissione Militare. Il ritiro dei contingenti stranieri presenti in Afghanistan annunciato ufficialmente lo scorso primo maggio ha portato all’attenzione il tema delle migliaia di civili locali che hanno collaborato in […]

STUDI

Natura e minaccia del terrorismo contemporaneo

Di Dr. Enrico COLAROSSI, Commissione Contrasto al Terrorismo Il radicalismo islamico oggi è percepito come una delle minacce di natura terroristica più preoccupante, con la quale la comunità internazionale si confronta da diversi anni; non si […]

STUDI

The Art of War in the Post-Modern Era

di Fabiano ZINZONE e Marco CAGNAZZO. L’opera affronta un argomento tradizionale del pensiero strategico in modo attuale, aggiornato fino alle più recenti esperienze tratte da crisi e conflitti. L’approccio è sistemico e interdisciplinare, riflette la […]

NATO2030

NATO 2030: United for a New Era

Rapporto redatto dal Gruppo di Esperti nominato dal Segretario Generale NATO al fine di rafforzare la dimensione politica dell’Alleanza Atlantica. Scarica il PDF

USA

La “dottrina Blinken”: Comprehensive Engagement

di Dr. Simone Zuccarelli, Responsabile Programma Relazioni Transatlantiche   Con l’avvicinarsi dell’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, crescente attenzione è rivolta alla possibile postura internazionale della nuova Amministrazione e i primi nomi proposti per […]

STUDI

Al-Qa’ida e George Floyd

Di Dr. Enrico Colarossi, Commissione Contrasto al Terrorismo   La morte del cittadino afroamericano George Perry Floyd avvenuta lo scorso 25 maggio a Minneapolis, a seguito del suo arresto, ha dato vita a numerose manifestazioni […]

2020

Ma la NATO a Sud manca di strategia

di Fabrizio W. LUCIOLLI, Presidente.*   Nel discorso con cui il Segretario Generale Jens Stoltenberg ha lanciato l’iniziativa che intende prefigurare la NATO del 2030, così come in quello rilasciato al German Institute for Global and […]

UE

L’Atto Colombo-Genscher

Intervento di Fabrizio W. LUCIOLLI al Seminario di Studi su Emilio Colombo. L’impronta che Emilio Colombo ha impresso nella storia dell’Unione Europea è confermata dai prestigiosi riconoscimenti internazionali che egli ha ottenuto nel corso della […]

Covid-19

La NATO nell’era Covid

di Fabrizio W. LUCIOLLI, Presidente. Un filamento di RNA, incapsulato da quattro proteine con un diametro complessivo seicento volte inferiore a quello di un capello umano, ha prodotto la più grave crisi del dopoguerra, investendo […]

RUSSIA

Il ritorno della Russia

di Simone ZUCCARELLI, Responsabile Programma Transatlantico e Presidente YATA.  «Oggi stiamo sollevando la questione dell’appartenenza della Russia alla NATO, seppure lo consideriamo un obiettivo politico a lungo termine». Era il 20 dicembre 1991 quando Boris […]